
MDW 25 / Panorami Urbani: un dialogo tra Architettura, Funzione e Comunità By lualdimeraldi studio
Photography Jessica Soffiati

Per scoprire come nascono le sedute di Panorami Urbani, abbiamo visitato i reparti di produzione di Quadro Design, Rexa e Ceramiche Caesar. Qui prendono forma i singoli elementi degli arredi urbani dell’installazione: ogni materiale e dettaglio è lavorato con precisione per dare vita alla visione del duo di designer lualdimeraldi.
Hosted by Mo.1950
MILANO – Via Molino delle Armi 14 angolo Via della Chiusa
Mo.1950_Molino delle Armi, in collaborazione con Ceramiche Caesar, Quadro e Rexa Design, presenta Panorami Urbani, un’installazione temporanea che sarà allestita a Milano in Via Molino delle Armi 14, angolo Via della Chiusa.
Il concept, firmato dallo studio lualdimeraldi, prende ispirazione dalla metropolitana milanese, concepita come il più grande spazio urbano della città, progettato con rigore e attenzione ai dettagli, da Franco Albini, Franca Helg e Bob Noorda. La loro filosofia di uniformazione dei materiali e ripetibilità delle soluzioni è il punto di partenza per questa iniziativa.
L’allestimento propone arredi urbani temporanei che favoriscono la socialità e la condivisione dello spazio pubblico, grazie a una combinazione di competenze tecniche e materiali innovativi messi a disposizione dalle aziende partner.
Abbiamo visitato i reparti di produzione di Quadro Design, Rexa e Ceramiche Caesar, immergendoci nei processi che danno vita ai loro prodotti. Durante questo viaggio, abbiamo realizzato un reportage, volto a catturare e raccontare la cura con cui ogni singolo componente viene progettato e lavorato. Attraverso dettagli, texture e gestualità artigianale, il nostro obiettivo è stato quello di isolare e valorizzare l’essenza di ogni fase produttiva, evidenziando come ciascun elemento non sia solo una parte tecnica, ma anche un veicolo dell’identità e dei valori di ogni brand. Il risultato è un racconto visivo che esalta la qualità, l’innovazione e la filosofia che stanno dietro a ogni creazione.
Il concept di lualdimeraldi studio si fonda su tre valori chiave: Design for Disassembly (DfD): un approccio sostenibile che prevede arredi facilmente smontabili nei loro singoli componenti, riducendo sprechi e facilitando il riuso, la riparazione e il riciclo. L’obiettivo è creare prodotti di lunga durata e a basso impatto ambientale con un approccio circolare.
Collaborazione tra aziende e progettisti: unendo il know-how di Mo.1950 e dei suoi brand partner, l’installazione nasce da una sinergia tra eccellenze del design e della produzione.
Design per la Comunità: l’allestimento è pensato per la collettività, offrendo spazi funzionali e accoglienti che favoriscono le interazioni sociali.
I moduli che compongono l’installazione includeranno sedute, vasche per il verde e tavolini, realizzati con materiali lavorati per garantire un design semplice, funzionale ed elegante, proprio come avvenne per il progetto della metropolitana M1. Panorami Urbani rappresenta così un omaggio al design milanese e alla sua capacità di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità.
Photo credits © Jessica Soffi